Un attraversamento pedonale troppo lontano
Il Ponte Giorgini collega la zona a Nord del Fiume Bruna con la zona Sud, ed è solitamente abbastanza trafficato in quanto raccoglie parte del traffico lungo la costa verso Marina di Grosseto e Principina a Mare a Sud e Follonica e Piombino a Nord.
Il ponte è costeggiato da un marciapiede abbastanza alto, con delle catenelle nella curva verso la marina, atte a sconsigliare l'attraversamento in prossimità della carreggiata principale.
Le catenelle fino ad un paio di anni fa si protendevano solo per alcuni metri, anche se le strisce pedonali erano poste molto più in basso. Poi, credo nel 2012, sono state allungate fino a raggiungere le strisce pedonali, poste a circa 25 metri dal bivio.
Quella che doveva essere un mossa nell'ottica della maggiore sicurezza ha provocato invece l'effetto contrario, spingendo la maggior parte dei pedoni ad attraversare in cima alla strada passando sotto le catenelle o scavalcandole. In effetti allungare di una cinquantina di metri il percorso, quando non si vede passare una macchina, non sembrava una cosa molto di buon senso.
Quindi i pedoni dovrebbero usufruire del primo attraversamento mentre i mezzi con rotelle del secondo più lontano: sarà cosi?
Le foto sopra sono state scattate questa primavera, mentre le foto sotto, da Google Street View, illustrano la situazione precedente.
Commenti
Posta un commento
Ringrazio tutti quelli che vorranno lasciare un commento o che seguiranno o sottoscriveranno il mio blog. Il linea di massima cercherò sempre di rispondere.
Nel caso vogliate fare delle richieste o dei commenti off-topic ossia non collegati all'argomento dell'articolo, vi sarei grato se li postaste sulla pagina Facebook del blog. Grazie!