I beagle di Green Hill saranno presto adottabili.
I 2500 beagle dell’allevamento di Green Hill potranno essere affidati dai prossimi giorni. La Procura della Repubblica di Brescia ha dato alle associazioni denuncianti LAV e Legambiente la custodia giudiziaria dei cani che man mano potranno uscire dall’allevamento per la vivisezione. Il Corpo Forestale dello Stato è stato incaricato della redazione dei verbali di affidamento con i microchip dei singoli animali che saranno consegnati. [,,,] da legambiente.it
E' possibile prenotarsi online per una adozione:
sul sito della LAV (Lega Anti Vivisezione): http://www.lav.it/index.php?id=1955
sul sito di Lega Ambiente: http://www.legambiente.it/sos-green-hill-richiesta-affido
Dal sito di Lega Ambiente:
http://www.lav.it/index.php?id=493 per la LAV e
http://www.legambiente.it/legambiente/sostieni-legambiente per Lega Ambiente
Breve Storia
La struttura divenuta Green Hill alla fine degli anni '90 era destinata all'allevamento di cani da compagnia,
e contava poche decine di esemplari, successivamente l'allevamento raggiunse cento cani, molti dei quali femmine da riproduzione. I proprietari decisero di fare il salto di qualità e nel 2001 nacque la "Green Hill 2011 Srl". Nel 2002 erano 575 secondo il Corriere della Sera. [trascrizione dal video seguente]
sul sito della LAV (Lega Anti Vivisezione): http://www.lav.it/index.php?id=1955
sul sito di Lega Ambiente: http://www.legambiente.it/sos-green-hill-richiesta-affido
Dal sito di Lega Ambiente:
I beagle di Green Hill sono nati e cresciuti in gabbia, non sanno cosa vuol dire una vita normale. Hanno conosciuto solo la luce artificiale, l’abbaiare dei propri simili, i rumori meccanici dell’allevamento. Sono cani docili ma dal passato e presente determinanti sul loro carattere e sul loro comportamento.E' anche importante offrire sostegno economico a queste due organizzazioni:
E’ importante essere consapevoli che si richiede l’affido di un cane che deve conoscere e imparare tutto della sua nuova vita e che l’adattamento potrà essere difficile e lungo e potrà essere necessario un percorso di recupero
http://www.lav.it/index.php?id=493 per la LAV e
http://www.legambiente.it/legambiente/sostieni-legambiente per Lega Ambiente
La struttura divenuta Green Hill alla fine degli anni '90 era destinata all'allevamento di cani da compagnia,
e contava poche decine di esemplari, successivamente l'allevamento raggiunse cento cani, molti dei quali femmine da riproduzione. I proprietari decisero di fare il salto di qualità e nel 2001 nacque la "Green Hill 2011 Srl". Nel 2002 erano 575 secondo il Corriere della Sera. [trascrizione dal video seguente]
SPERO DI RICEVERNE UNO ANCHE NOI. PURTROPPO LO ABBIAMO SAPUTO SOLO ADESSO
RispondiEliminaCiao, se ancora non lo hai fatto prova a guardare i link che avevo messo per richiedere l'adozione. Ci sono ancora sicuramente dei beagle da adottare ma probabilmente non ci sono più cuccioli.
Elimina